Notizie di Rest
Terapia genica cura una grave malattia genetica della pelle
Trattato a Modena presso l’Azienda ospedaliero-universitaria il primo paziente affetto da epidermolisi bollosa.
Importante successo del primo studio clinico su un paziente malato di una forma di epidermolisi bollosa* (EB), devastante malattia genetica della pelle che provoca il distacco dello strato superficiale, l’epidermide, da ... »»

Terapia genica per prevenire l'epilessia
Nel modello sperimentale ha portato a una maggiore espressione di una proteina utile a inibire l'eccessiva attivazione dei neuroni
Per la prima volta un gruppo di ricercatori del The Children's Hospital di Philadelphia è riuscito, nel modello animale costituito dal topo, a bloccare lo sviluppo dell’epilessia dopo una lesione cerebrale. Il risult... »»

Antiprotoni contro il cancro
Nell'esperimento ACE presso il CERN sono stati confrontati direttamente con i protoni con soddisfacenti risultati
È il primo esperimento sugli effetti biologici degli antiprotoni, ma promette bene in quanto a future applicazioni. ACE (Antiproton Cell Experiment) cominciato presso il CERN di Ginevra nel 2003 ha fornito risultati sodd... »»

Vita fredda ma lunga
Il risultato non dipende da restrizioni caloriche
"Il nostro studio mostra che nel topo è possibile aumentare il tempo di vita attraverso un modesto ma prolungato abbassamento della temperatura interna”: ad affermarlo è Bruno Conti, dello Scripps Research Institute... »»

Telethon: presentati i risultati di un anno di raccolta e di ricerca scientifica
Agnelli: “Il Paese ha grandi potenzialità, occorre garantire risorse solo ai progetti migliori”; Biancheri: “Telethon dice sì all’agenzia internazionale proposta da Rita Levi Montalcini”
“I numeri di Telethon nell’ultimo anno parlano chiaro: 33 milioni di euro di donazioni raccolte, cui si aggiungono 7 milioni di contributi di fondazioni ed enti pubblici. Di questi oltre 32 milioni, cioè l’80%, sono anda... »»

Ormoni dello stress e cancro
La noradrenalina stimola la secrezione di metalloproteine dannose
Gli ormoni prodotti durante periodi di stress potrebbero aumentare la velocità di crescita di alcuni particolari tipi di tumore, come il carcinoma ovarico e il carcinoma nasofaringeo: è quanto risulta da una ricerca cond... »»

Evoluzione in tempo reale
Le cellule con mutazioni sono cresciute dal 20 al 60 per cento più velocemente rispetto alle altre
Pochi giorni di osservazione sono bastati a un gruppo di bioingegneri dell’Università della California a San Diego per rilevare quasi in tempo reale cambiamenti evolutivi in un genoma batterico. Finora erano note centina... »»

Niente fertilità se il cervello non collabora
Essenziale un circuito cerebrale di mediazione presente nell'ipotalamo
Tra le molte cause dell’infertilità ve ne è una che non è molto nota: si tratta del ruolo che possono avere i neuroni. Sono gli estrogeni a regolare l’attività dei neuroni che danno il segnale di avvio all’ovulazione. Un... »»

Cellule staminali umane, una rivoluzione copernicana
Intervista di Le Monde a Claude Sureau, professore di ginecologia ed ostetricia, membro del Comitato nazionale d'etica, ex-presidente dell'Accademia nazionale di medicina
Secondo Lei, l'avanzare delle ricerche sulle cellule staminali umane condurra' a dei cambiamenti profondi nella prassi medica?
Senza dubbio. Viviamo da una decina d'anni in un'epoca "cerniera&qu... »»

Due composti contro i tumori farmacoresistenti
Necessarie ulteriori ricerche per la messa a punto e per il loro utilizzo clinico
Due nuovi composti in grado di uccidere le cellule tumorali che hanno acquisito resistenza ai più comuni farmaci anti-tumorali sono stati scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Udine, diretto da Claudio ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: