Notizie di Rest
La pressione arteriosa sistolica è determinante nei pazienti più anziani
Il monitoraggio della pressione sistolica risulta più significativo di quello della pressione diastolica nella diagnosi e terapia dell'ipertensione in pazienti con più di 50 anni
In contrasto con il metodo tradizionale di usare sia la pressione arteriosa sistolica che quella diastolica per misurare e diagnosticare l'ipertensione, un team di scienziati europei afferma ora che, per i pazienti s... »»

Contrastare l'emergenza alimentare con gli OGM e riducendo i consumi di carne
Ricorrere all'utilizzo di colture ogm, resistenti a siccità e parassiti, e ridurre il consumo di carne potrebbe esser la chiave per fronteggiare l'emergenza alimentare
Pochi giorni fa è stato presentato il programma della Quarta conferenza mondiale sul futuro della scienza, che si terrà a Venezia dal 24 al 27 settembre ed alla quale parteciperanno economisti, politici e scien... »»

Da ricerca italiana la speranza per dignosi precoce e terapia contro osteopetrosi
I ricercatori del Ibt del Cnr han identificato i geni responsabili dell'insorgenza dell'osteopetrosi. Si rende quindi possibile la diagnosi preparto e la terapia precoce
Va sotto il nome di Osteopetrosi una patologia genetica mortale che nel mondo colpisce un bimbo ogni centomila e che causa alterazioni dello scheletro le cui ossa si fan di "pietra". L"osteopetrosi č idealmente il contra... »»

A Trieste l'ICGEB diventa centro d'eccellenza per le biotecnologie
Presentato il bilancio di attivitā dell'ICGEB. Il polo di Trieste, in pieno sviluppo, diventa centro d'eccellenza per l'ingegneria genetica e le biotecnologie
L"11 Luglio, in occasione della celebrazione del 30esimo anniversario di Area Science Park di Trieste, l"Icgeb (laboratori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie), un"organizzazione Internazio... »»

Identificata nuova forma di rinite denominata Naresma
Test di Citologia Nasale come strumento di diagnosi per la nuova forma di rinite denominata NARESMA, scoperta dai ricercatori Italiani
La rivista scientifica internazionale "International Journal of Immunophatology and Pharmacology" ha pubblicato il risultato di una ricerca tutta Italiana riguardo nuova patologia nasale nominata "Rinite... »»

Il PM10 nuovo fattore di rischio ambientale per la Trombosi Venosa Profonda
I PM10, particelle fini presenti nell'atmosfera, aumentano del 70% il rischio di sviluppare Trombosi Venosa Profonda. Il rischio č maggiore negli uomini
Una ricerca diretta da Andrea Baccarelli, dell"Universitā di Milano e della Harvard School of Public Health, pubblicata sull"ultimo numero della rivista JAMA, affenma che l"esposizione a lungo termine al particolato fi... »»

India respinge brevetto per farmaco salvavita per malati di AIDS
L'India si impegna a vietare i brevetti inutili di farmaci, metodo utilizzato dalle aziende farmaceutiche a solo scopo concorrenziale, ma che limita l'accesso ai farmaci salvavita
Medici Senza Frontiere riferisce il primo caso di un"opposizione preventiva presentata dalla societa" civile indiana per un farmaco antiretrovirale (Arv). Tale opposizione ha impedito la concessione di un bre... »»

Realizzato il primo microscopio laser 3D
Gruppo di ricercatori ungheresi ha messo a punto un nuovo tipo di microscopio che restituisce immagini tridimensionali
E" merito dei ricercatori ungheresi dell"Istituto di Ricerca in Medicina Sperimentale dell"Accademia delle Scienze Ungherese (Mta) la realizzazione del primo microscopio laser in grado di produrre immagini 3D, apparecc... »»

Allo studio un nuovo tipo di vaccino contro l'Alzheimer
Ricercatori ungheresi riescono ad immunizzare topi contro la beta-amiloide mediante somministrazione di pomodori ingegnerizzati
Secondo uno studio condotto dai ricercatori del Korea Research Institute of Bioscience, e pubblicato sulla rivista Biotechnology Letters, topi alimentati con pomodori nei quali sia stato inserito il gene codificante per ... »»

Napolitano esorta pubblico e privato a finanziare la ricerca
Rappresentanti del mondo della ricerca a colloquio al quirinale. Napolitano riafferma il suo interesse sulla questione della ricerca in italia ed auspica finanziamenti pubblici e privati
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto al Quirinale un'ampia rappresentanza del mondo della ricerca, ed ha colto l'occasione per affermare che la ricerca "una priorita', che dovrebbe ri... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: