Notizie di Rest
Nata Brane Discovery, società farmaceutica spin-out di NiKem Research
Si occuperà di ricerca e sviluppo di prodotti per la cura del Parkinson e del dolore neuropatico
E' nata una nuova società farmaceutica specializzata nello sviluppo di prodotti per la cura del dolore neuropatico e del Parkinson. Si chiama Brane Discovery ed è uno spin-out dei programmi di ricerca e sviluppo di N... »»

Scoperta mutazione di un gene che determina la dimensione dei cani
Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
Scoperta una mutazione in un gene che è coinvolto nella determinazione delle dimensioni dei cani. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati.
Per condurre lo studio i ricercatori dell'Un... »»

Un nanonaso chimico per la diagnostica molecolare
Un team di ricercatori americani sta sviluppando un nanosensore chimico, capace di analizzare la composizione di fluidi organici e di rivelare la presenza di malattie
Sarà un nanosensore a diagnosticare le malattie: questo lo scenario che Vince Rotello, dell'Università del Massachusetts, e i ricercatori del Georgia Institute of Technology prospettano in un articolo pubblicato su N... »»

Identificato gene responsabile della sindrome di Crisponi
E' il gene di un recettore solubile per le citochine coinvolto in processi per sviluppo e mantenimento del sistema nervoso
La sindrome di Crisponi è una rarissima e altrettanto grave patologia di cui si conoscono pochissimi casi in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Sardegna. La malattia è stata riconosciuta per la prima volta nel... »»

Il cancro sinoviale si sviluppa quando un gene mutato è espresso nei mioblasti
E' stato creato un ceppo di topi, portatori del gene mutato, che nel tempo sviluppano la neoplasia
Sono stati creati dei modelli animali del cancro sinoviale. Si tratta di topi che, nel tempo, sviluppano un sarcoma sinoviale e questo risultato, molto importante per la comprensione della malattia, è stato possibile gra... »»

Boom del turismo procreativo
Il numero di coppie che va all'estero è in crescita del 200% dopo l'introduzione in Italia della legge 40
Il centro Artes (Assisted Reproduction Tecnique and Endoscopic Surgery) di Torino, una struttura medica specializzata nella diagnosi e nel trattamento della sterilità, nella riproduzione assistita e nella chirurgia endos... »»

Il Senato Usa approva la ricerca sulle staminali ma Bush annuncia il veto
63 voti contro 34, il Senato ha approvato la legge che elimina le restrizioni imposte dall'aministrazione Bush
La Casa Bianca opporrà il veto al decreto di legge approvato dal Senato americano che prevede l'eliminazione delle restrizioni alla ricerca delle cellule staminali embrionali. Il Senato, infatti, la sera del 11 april... »»

Nuove scoperte sul virus dell'HIV
Scoperta una molecola che blocca l'ingresso del virus nelle cellule e un meccanismo che lo rende più aggressivo
Due nuove scoperte che riguardano la lotta all'Aids arrivano dalla Germania e dall'Italia.
Frank Kirchhoff ricercatore dell'Università di Ulm in Germania ha isolato, dal sangue umano, una molecola effica... »»

Angela Merkel, cancelliere scienziato
E' un chimico teorico ma ora è anche presidente del G8 e intende riproporre la questione ambientale a livello europeo e mondiale
Il cancelliere tedesco Angela Merkel è una ricercatrice. E' un chimico teorico, capo del governo della Germania e attuale presidente del Consiglio d'Europa e del G8 e si fa portavoce della scienza nella politica ... »»

Scoperto gene coivolto nella sindrome che causa l'ictus giovanile
Si chiama TMP2, è responsabile di effetti a cascata sulla parete dei vasi che determinerebbe la sindrome di Moyamoya, causa di ictus
Grazie ad uno studio (in parte di laboratorio e in parte clinico) guidato da Antonio Faiella del Centro di Biotecnologie dell'ospedale Cardarelli di Napoli e condotto in collaborazione con il neurologo Vincenzo Andre... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: