Notizie di Rest
Clonata mucca resistente alla Bse
E' stata clonata in Cina una mucca geneticamente modificata in modo da essere resistente all'encefalopatia spongiforme bovina (Bse). Il vitello, rende noto l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua, pesa 55 chili ... »»

Vita extraterrestre? Cercate l'azoto
A differenza del carbonio l’azoto non fa parte di rocce e minerali
È sufficiente la presenza di acqua per evidenziare la possibilità di una vita extraterrestre? No, Secondo i ricercatori della University of Southern California, che hanno pubblicato un articolo sull’ultimo numero della r... »»

Nuovo studio valuta le opinioni espresse in merito alle paure alimentari
Un nuovo studio condotto a livello comunitario ha rivelato che gli esperti del settore alimentare addebitano ai mezzi di comunicazione le "paure" alimentari e le relative conseguenze. È inoltre emerso che i con... »»

Database sui metaboliti del pomodoro
Premetterà di identificare geni responsivi del gusto e del valore nutrizionale
Ricercatori al Virginia Bioinformatics Institute (VBI) del Virginia Tech stanno sviluppando un database e strumenti informatici per aiutare gli scienziati per sapere come certi geni nel pomodoro influiscano sul suo sapor... »»

Vaccinazioni dalla nascita grazie a Tlr8
Scoperto un nuovo recettore Toll-like, l'unico attivo dalla nascita e responsivo della reazione immunitaria
Secondo ricercatori del Children Hospital di Boston (Usa), sarà possibile fare vaccinazioni anche per i neonati. Si tratta di una nuova frontiera in materia di immunizzazione ed è raggiungibili a breve. Il recettore Toll... »»

Sativex, derivato dalla Cannabis, attivo su artrite reumatoide
Riduzione del dolore e parziale sopressione della malattia
Un farmaco derivato dalla Cannabis è risultato significativamente attivo nell'artrite reumatoide: sulla riduzione del dolore e nella sua soppressione.
Lo studio coordinato da David Blake del Royal National Hospita... »»

Una risonanza magnetica non invasiva
Per la minima quantità di energia depositata, la tecnica potrebbe trovare interessanti applicazioni in microscopia e in spettroscopia
È un metodo di imaging diagnostico del tutto non invasivo quello messo a punto da Alexej Jerschow, della New York University e da Norbert Müller dell’Università di Linz, in Austria. A quanto si legge nell’articolo appars... »»

Progressi contro la sindrome di Werner
Il difetto provoca un precoce invecchiamento a partire dalla pubertà
Un gruppo di ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory e dello Scripps Research Institute sono riusciti a determinare – come riferiscono sull’ultimo numero di “Nature Structural & Molecular Biology” – la ... »»

Un enzima molto strano
È presente solo nel 20 per cento della popolazione di origine africana
Un enzima della famiglia delle caspasi – coinvolte fra l'altro nei meccanismi di apoptosi, la "morte cellulare programmata" – è presente nel 20 per cento delle persone di origine africana, ma nei soggetti d... »»

Gravità e sistema cardiovascolare
Secondo congresso per lo studio degli effetti della microgravità sul sistema circolatorio
Quando in quel lontano 12 aprile del 1961 Yuri Gagarin salutò per la prima volta la Terra dallo spazio, gli USA risposero prontamente varando il progetto Apollo, che di lì a 8 anni avrebbe portato l’uomo sulla Luna.
»»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: