Notizie di Rest
La resistenza genetica dell'HIV-1
Studiando l'impronta genetica che la resistenza ai farmaci causa nell'HIV, ricercatori hanno scoperto che polimorfismi compensatori permettono ai virus resistenti di sopravvivere ai farmaci
I progetti VIROLAB ("A virtual laboratory for decision support in viral diseases treatment") e EURESIST ("Integration of viral genomics with clinical data to predict response to anti-HIV treatment") sono stati finanziati... »»

Staminali contro ulcere venose
Le ulcere cutanee di natura vascolare rappresentano una malattia cronica che può compromettere la qualità di vita di una persona a causa di lesioni aperte e dolorose
Le cellule staminali per curare le ulcere venose? E' una delle frontiere della ricerca scientifica che intanto ha compiuto significativi passi in avanti in altre direzioni, come l'individuazione di sostanze che r... »»

Scoperte cellule staminali nel sarcoma
Presentate le prime evidenze sperimentali di cellule staminali tumorali nel leiomiosarcoma un cancro appartenente alla famiglia dei sarcomi dei tessuti molli
Plos One ha pubblicato i risultati di un lavoro scientifico che presenta le prime evidenze sperimentali di cellule staminali tumorali (cancer stem cells) nel leiomiosarcoma, un cancro molto aggressivo, appartenente alla ... »»

Scoperte due varianti genetiche responsabili dell'aumento di neuroblastoma
Con studi di assocazione su tutto il genoma (GWAS) individuate alcune varianti nei geni HACE1 e LIN28B fanno aumentare il rischio di neuroblastoma, un cancro pediatrico
Ricercatori provenienti da Italia a Stati Uniti hanno scoperto due varianti genetiche che fanno aumentare il rischio di neuroblastoma, un cancro pediatrico. Questa scoperta è stata fatta usando una tecnologia automa... »»

Diversificare i geni delle piante per aumentare la loro resistenza
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone.
La scoperta č stata effett... »»

Più ricerca per combattere la TB multifarmaco-resistente
Una nuova ricerca potrebbe avere la risposta per combattere il nuovo ceppo di tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR-TB)
Un terzo della popolazione mondiale è affetto da tubercolosi (TB) e nonostante gli sforzi di combatterla, la TB continua a costituire una grave minaccia per gli individui e la salute pubblica in tutto il mondo.
... »»

Il legame tra antibiotici e MRSA
I batteri resistenti agli antibiotici, in particolare lo Stafilocco aureo, sarebbero correlati alla prescrizione di un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni
Ricercatori che stavano studiando un batterio resistente alla penicillina e che porta infezioni in alcuni pazienti d'ospedale hanno scoperto che la sua presenza diminuisce significativamente quando diminuisce anche l... »»

L'aspirina associata ad un minor rischio tumorale
Ridotto del 24 per cento il rischio di tumore del colon-retto, ma resta da valutare anche gli effetti collaterali come emorragie intestinali e intracraniche
L'aspirina usata per aiutare a prevenire il cancro? Un numero di studi sempre maggiore suggerisce che il farmaco usato normalmente come analgesico e per diminuire il rischio di malattie cardiache, potrebbe ridurre la... »»

Scoperta una mutazione con cui il cancro si alimenta
Una mutazione nei geni HIF potrebbe indurre la formazione di un ormone responsabile della formazione di eritrociti che favoriscono la crescita tumorale
L'isitituto Nazionale di Sanità americano ha analizzato tessuti provenienti da tumorali rari delle ghiandole endocrine ed ha individuato una mutazione che sembra essere responsabile dell'aumento di eritrocit... »»

Il fumo influenza la crescita del feto
Un studio pubblicato su Early Human Development fornisce le prove che i bambini nati da madri fumatrici pesano meno e sono più piccoli
Da tempo i ricercatori sostengono che fumare costituisce un rischio per il neonato, che potrebbe riportare difetti al cuore e al cervello. Un nuovo studio condotto in Spagna fornisce ora le prove che i bambini nati da ma... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: