Notizie di Rest
Un fungo digerisce le resine fenoliche
Il fungo è già noto per essere in grado di decomporre anche DDT e PCB
Le resine fenoliche sono comunemente usate sia come adesivi industriali sia per la fabbricazione di oggetti, e in special modo parti della carrozzeria delle automobili. Queste resine sono ottenute da fenolo e formaldeide... »»

Dall'alopecia alle malattie autoimmuni
Una mutazione rende inefficienti le difese dai linfociti troppo aggressivi
Un raro difetto genetico, che può determinare in chi ne è portatore uno spettro di disturbi che vanno dal diabete di tipo 1 all’alopecia, ha consentito di gettare luce sullo squilibrio immunitario che caratterizza le mal... »»

Studio durato 35 anni rivela nuove intuizioni sull'anoressia
Ricercatori del Regno Unito, Danimarca e Australia hanno pubblicato una serie di sette nuovi articoli nella rivista "European Eating Disorders Review", dopo avere seguito pazienti affetti da anoressia nervosa e... »»

Ipertensione arteriosa: identificato un nuovo gene
Il Parco del Cilento rappresenta un'area privilegiata per le indagini genetiche
Il Parco del Cilento e del Vallo di Diano costituisce per gli studiosi un “isolato genetico”, ossia un’area di ricerca in cui la popolazione, a causa dell’isolamento geografico e della scarsa immigrazione, ha conservat... »»

Piano d'azione per arrestare la perdita di biodiversità
La Commissione europea ha adottato una comunicazione che definisce un piano d'azione per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2010. Il documento specifica azioni concrete in quattro settori comprendenti &quo... »»

Relazione rivela una presenza crescente di donne scienziato
Restano però ancora assenti dal panorama economico
La Commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulla partecipazione delle donne nella scienza, che confermano le cifre in aumento pur evidenziando la notevole sproporzione tra i sessi ancora esistente.
L... »»

Un fattore di crescita per il nervo ottico
È attivo, in vitro, anche su altre cellule nervose
Ricercatori del Children’s Hospital di Boston hanno scoperto un fattore di crescita naturale che stimola la rigenerazione degli assoni lesi all’interno del sistema nervoso centrale. In condizioni normali gran parte degli... »»

Trovato il gene che provoca la sindrome di Joubert
La mutazione interessa un gene della stessa famiglia di quelli che inducono la nefronoftisi
Dopo 15 anni di ricerche dedicate a individuare le mutazioni genetiche che conducono alla nefronoftisi – una rara malattia congenita che provoca la formazione di cisti nei reni, conducendo infine al blocco renale – Fried... »»

A Roma nasce banca di tessuti muscolo-scheletrici
Già presenti nel nord Italia, servirà il centro e sud
Una Banca regionale del tessuto muscolo-scheletrico nel Lazio. Nata dalla collaborazione tra la Regione Lazio e l'Agenzia regionale per i trapianti e le patologie connesse, con l'apporto dell'Asl Roma E, dell... »»

Nel '96 test illegali di Pfizer su bambini nigeriani
Alcuni sono morti, nel '97 la Fda approva l'uso per adulto, per poi restringerne l'impiego nel 1999
Durante una grave epidemia di meningite, nel 1996, il più grosso colosso farmaceutico, l'americana Pfizer, ha utilizzato illegalmente l'antibiotico sperimentale Trovan* (trovafloxacina) su alcuni bambini nigerian... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: