Notizie di Rest
Piastrine artificiali bloccano il nutrimento del tumore e trasportano farmaci
Sono attratte da una proteina presente solo sui tumori, bloccano l'afflusso sanguigno affamando le cellule malate
Conducendo degli esperimenti su topi, un team di ricercatori, diretti da Erkki Ruoslahti del Burnham Institute for Medical Research a Santa Barbara, hanno dimostrato che delle piastrine artificiali, formando dei trombi i... »»

Ideato test sangue per diagnosticare presenza di ceppi di Hiv farmaco-resistenti
E' un test genetico e aiuterà a trovare una terapia migliore e a studiare l'evoluzione del virus
Due esperti del Duke University Medical Center di Durham, Usa, hanno ideato un test per diagnosticare la presenza di ceppi di Hiv farmaco-resistenti nel sangue dei pazienti, mille volte più sensibile di test simili oggi ... »»

I ricercatori guadagnano poco e sono stressati
Per l'indagine promossa dalla Cgil, gli ex co.co.co. guadagnano in media 800 euro e lavorano molto
Più della metà dei ricercatori scientifici, assunti con contratti di collaborazione e quindi precari, lavorano fino a 45 ore a settimana e non raggiungono i 1000 euro di stipendio mensili. E sono molto stressati. La medi... »»

Un interruttore genetico rende i muscoli più forti e resistenti
Una maggiore produzione delle fibre muscolari IIX rende i topi più veloci e resistenti agli sforzi
I ricercatori della Harvard Medical School definiscono il gene PGC-1alfa, un interruttore genetico. E proprio questo è alla base della loro scoperta su alcune fibre muscolari IIX finora poco conosciute. Lo studio è stato... »»

Ricercatori sudcoreani annunciano una scoperta importante per la lotta contro l'Aids
Una proteina (presente anche nell'uomo) nelle scimmie blocca lo sviluppo del virus dell'Hiv
Un team di ricercatori sudcoreani guidato dal professor Oh Byung-Ha dell’Università Pohang delle Scienze e della Tecnologia ha annunciato una scoperta che potrebbe segnare una svolta negli studi sull'Aids: è vicina l... »»

La mappa genetica del Plasmodium falciparum consentirà si sconfiggere la malaria
Si potrà capire come il microrganismo riesce a resistere ai trattamenti farmacologici
Presto il sogno di sconfiggere la malaria potrebbe diventare realtà, grazie anche alla mappatura e pubblicazione del genoma del parassita responsabile dell'infezione, il Plasmodium falciparum. La notizia viene dall... »»

Identificate le parti di DNA responsabili degli occhi azzurri e marroni
La posizione di polimorfismi a singolo nucleotide rispetto al gene OCA2 determina il colore degli occhi
Gli scienziati dell'università del Queensland, in Australia, hanno scoperto che il colore degli occhi è determinato da un "alfabeto" genetico, almeno per quello che riguarda gli occhi azzurri e marroni. La ... »»

Documento valuta le previsioni di crescita della nanotecnologia
Ha il potenziale per superare il biotec e raggiungere l' ICT
Secondo un nuovo documento di lavoro dei servizi della Commissione europea sullo sviluppo economico della nanotecnologia, quest'ultima ha il potenziale di superare la biotecnologia e diventare redditizia tanto quanto... »»

Winnacker rappresenterà la «voce degli scienziati» in qualità di Segretario generale del CER
In un'intervista il primo Segretario generale del CER, ha parlato delle sue speranze per il Consiglio europeo della ricerca
Uno dei nuovi e più importanti elementi del Settimo programma quadro è la creazione della prima agenzia paneuropea per il finanziamento della ricerca di frontiera, ovvero il Consiglio europeo della ricerca (CER). In un... »»

Anoressia: ricercatori italiani spiegano come il cervello 'deforma' immagine corpo
Scoperte le due aree cerebrali adibite a riconoscere integrità e individualità del corpo e ad elaborarne le azioni
I ricercatori italiani hanno chiarito il meccanismo cerebrale per cui ci si vede grassi anche quando si è in piena forma. Ovvero uno dei problemi alla base dell'anoressia nervosa.
Un gruppo di ricercatori della... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: