Notizie di Rest
L'interesse della politica per la scienza
L'ultima Conferenza generale dell'Unesco ha approvato, lo scorso 19 ottobre, la Dichiarazione Universale sulla bioetica e i diritti umani. Il testo dovrebbe essere una base per le politiche, le legislazioni e i c... »»

Resveratrolo in vitro riduce segni Alzheimer
Molecola del vino rosso, potrebbe divenire un farmaco
Il resveratrolo, l'ingrediente 'magico' del vino rosso passato alla ribalta per essere elisir di lunga vita in alcuni animali, potrebbe divenire la base di un farmaco contro l'Alzheimer.
Infatti in e... »»

Scoperto responsabile genetico displessia
Il gene DCDC2 è implicato in un caso su cinque
E' stato individuato un difetto genetico probabilmente responsabile di un caso di dislessia su cinque. La ricerca e' stata condotta negli Stati Uniti, presso il dipartimento di Pediatria dell'universita' ... »»

Pensione e longevità
Chi si ritira presto dal lavoro non vive più a lungo
Alcuni ricercatori hanno confutato la teoria secondo la quale chi si ritira presto dal mondo del lavoro gode, come conseguenza, di una vita più lunga. In realtà, coloro che smettono di lavorare a 55 anni presenterebbero ... »»

OGM contro la maculatura batterica
Un gene del mais dona resistenza al riso
Alcuni ricercatori hanno trasferito con successo nel riso un gene del mais che conferisce resistenza a una malattia (un tipo di maculatura batterica molto diffusa in Asia), e hanno dimostrato che è possibile controllare ... »»

Proteine antigelo
Si legano ai cristalli di ghiaccio e ne inibiscono la crescita
Le potenti proteine antigelo presenti nelle pulci delle nevi (Hypogastrura harveyi) sono diverse dalle uniche altre due proteine antigelo conosciute negli insetti. Lo sostiene uno studio di ricercatori della Queen’s Univ... »»

Una supergomma creata in laboratorio
Il gene della resilina è stato prelevato dai moscerini e coltivato nei batteri
Usando un gene del moscerino della frutta (Drosophila melanogaster), gli scienziati sono riusciti a produrre la gomma naturale più resistente ed elastica che si conosca. Il materiale potrebbe costituire un punto di parte... »»

Problemi a cuore e fegato rivelati dalla GGT
Ricercatori dell’Ifc-Cnr: un’elevata presenza di questo enzima, può indicare problemi cardiovascolari e non solo epatici.
L'enzima gamma-glutamiltransferasi (GGT) risulta essere implicato con problemi cardiaci ed epatici. Il dosaggio nel sangue dell'enzima GGT è un comune test di laboratorio utilizzato per verificare la presenza di... »»

Antibiotici dai funghi
La plectasina è efficace contro i batteri resistenti ai farmaci
Secondo un team internazionale di ricercatori, un peptide identificato in un fungo che si trova nelle foreste di pini dell'Europa settentrionale possiede la stessa potenza della penicillina o della vancomicina. In un... »»

H5N1 farmaco resistente? Troppo presto dirlo
Roche, premature conclusioni studio Nature
Le conclusioni dello studio pubblicato sulla rivista Nature, in base al quale un ceppo del virus H5N1 del virus dei polli risulterebbe resistente al Tamiflu, sono ''premature''. A precisarlo e' l'... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: