Notizie di Rest
La proteina PML responsabile della proliferazione tumorale
Un nuovo studio dell'Università di Ferrara apre nuove prospettive per impedire lo sviluppo dei tumori
Alla base della moltiplicazione delle cellule maligne ci sarebbe la proteina PML. Un gruppo di ricercatori, con a capo il professor Paolo Pinton dell'Università di Ferrara in collaborazione con il professor Pier... »»

Batteri che proteggono i monumenti dall'inquinamento
Micro4Art è il brevetto di Micro4yoU, uno spin-off dell'Università di Milano, che è in grado di ripulire i monumenti dai danni dell'inquinamento preservandone l'integrit
Micro4yoU è uno spin-off dell'Università di Milano che nasce come azienda di ricerca e sviluppo nel settore della microbiologia ambientale. Il suo scopo è quello di sviluppare, produrre e commercializz... »»

Il cancro è una malattia moderna
Secondo una ricerca condotta su mummie vecchie fino a 3 mila anni, il cancro è frutto del progresso e dell'inquinamento
Una ricerca condotta da un team di ricercatori dell'University of Manchester guidati da Rosalie David ha stabilito che il cancro è una malattia "moderna" frutto del benessere e dell'inquinamento ambientale. ... »»

Un ormone indicatore di cancro
La presenza dell'ormone FSH, ormone follicolo stimolante, in vari tipi di tessuti è indice della presenza di un tumore
Un gruppo di studiosi francesi dell'Inserm (Institut national de la santè et de la recherche medicale) ha scoperto che si può utilizzare l'ormone FSH come marcatore biologico per i tessuti tumorali. L... »»

Scoperta una mutazione di H1N1 nell'emisfero australe
E' stata individuata una nuova variante del virus H1NI, responsabile dell'influenza suina. Per ora gli esperti non si dimostrano particolarmente allarmati
Secondo una ricerca diretta da Ian Barr del World Health Organization Collaborating Center for Reference and Research on Influenza di Melbourne, e pubblicata su Eurosurvellance, nella stagione invernale in Nuova Zelanda,... »»

Identificata struttura della proteina virale M2
La M2 è responsabile dell'azione patogena del virus dell'influenza A e conoscenza dettagliata della sua struttura permetterà di creare nuovi farmaci
Gli studiosi di tre diversi gruppi di ricerca, Brigham Young University, Florida University e Iowa State University hanno creato i modelli della struttura tridimensionale della proteina M2, del virus dell'influenza A... »»

Scoperte le tre proteine responsabili della celiachia
Individuati i frammenti proteici che danno la maggior risposta immunitaria al glutine, un primo passo per un vaccino conto l'intolleranza ai cereali
Sulla rivista Science Translational Medicine è stata pubblicata una ricerca, effettuata da un gruppo di ricercatori australiani e britannici, che ha permesso di individuare le proteine responsabili della celiachia. ... »»

Per il ministro politiche agrigole è sbagliato bloccare gli Ogm
Galan ha espresso la sua opinione sull'impiego degli Ogm e ha dichiarato che le idee ideologiche non possono fermare la ricerca
"Non si può bloccare la ricerca in nome di una ideologia: potrà essere giusto magari decidere di non utilizzarlo nel nostro Paese, ma non si può dire alle Università di non ricercare in quel settore q... »»

Scoperta la molecola che "spegne" i neuroni
Nuovi farmaci antidepressivi potranno essere creati grazie alla scoperta della proteina MKP-1 che ha un ruolo chiave nella comparsa dei sintomi depressivi
Grazie a una ricerca effettuata dalla Yale University, è stato scoperto che una proteina, la MKP-1, funziona da interruttore per la MAPK, fondamentale per la sopravvivenza e il giusto funzionamento dei neuroni.
»»

Napolitano chiede più investimenti su ricerca e formazione
A Pisa, il Presidente del Repubblica si è dichiarato solidale con Università e studenti e ha sottolineato con forza di sostenere il più possibile istruzione e ricerca
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha partecipato al 200/mo anniversario della Scuola Normale Superiore di Pisa e in quest'occasione ha espresso la propria solidarietà agli studenti e ai docenti a... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: