Notizie di Rest
Uno studio dimostra che gli steroidi non giovano alla dispnea infantile
Le difficoltà respiratorie causate da virus influenzali non giovano dell'assunzione di steroidi che, per contro, possono causare danni allo stomaco e alle ossa
Il trattamento a base di steroidi viene dato di routine a chi soffre di asma e può essere fondamentale durante un attacco, ma viene spesso, anche se è una pratica controversa, prescritto a bambini in età p... »»

Le cause genetiche della sindrome da QT lungo
La sindrome è determinata dalla mutazione di 4 geni presenti, in varie forme, nella maggior parte della popolazione sana
La variazione dell'intervallo QT, ovvero una misura della ripolarizzazione cardiaca ricavata dall'analisi dell'elettrocardiogramma, dipende da alcuni geni, identificati da un gruppo di ricercatori dell'Is... »»

La TBC nel mondo è sempre più presente
Lo sviluppo della resistenza ai farmaci ha permesso alla tubercolosi di dilagare e associarsi frequentemente all'HIV
Il 24 marzo è stata la Giornata mondiale della Tubercolosi indetta dall'Oms, e come di rito è l'occasione per fare il punto dell'epidemia globale, soprattutto nei paesi dove la Tbc è un'eme... »»

La resistenza delle cellule tumorali ai farmaci: scoperto un nuovo meccanismo
Nuovo ruolo della proteina coinvolta nella resistenza ai farmaci utilizzati nel tumore ovarico
Un tumore, una terapia per aggredirlo. A un certo punto però alcuni farmaci non hanno più alcun effetto sulle cellule maligne, cessando di fatto la loro attività terapeutica. Il tumore sembra diventare ind... »»

Un algoritmo per la crescita tumorale
L'espansione tumorale e la velocità di mutazione da benigno a maligno sono influenzati dal numero delle mutazioni geniche vantaggiose per il tumore
Una ricerca svolta presso l'Università di Harvard e la Johns Hopkins University, pubblicata sull'ultimo numero di PLoS Computational Biology, e condotta da Beerenwinkel e colleghi, getta le basi per una mapp... »»

Cromosomi e ormoni per definire il sesso
La determinazione del genere non è dovuta solo ai cromosomi sessuali ma anche all'espressione dei recettori per gli ormoni androgeni
Per la prima volta un gruppo di ricercatori ha dimostrato che il testosterone lascia un'impronta molecolare indelebile nelle cellule, aprendo le porte a un più sofisticato modo di guardare al sesso rispetto al s... »»

Il genoma dell'erba fornisce informazioni sulla tolleranza alla siccità
Conoscendo il genoma di una pianta è possibile modificarlo per indirizzare la pianta verso un metabolismo C4, che la rende più resistente alla siccità
Un team internazionale di ricercatori ha descritto il genoma del sorgo, un tipo di erba resistente alla siccità appartenente alla stessa famiglia della canna da zucchero e del granturco. Queste nuove scoperte, pubbl... »»

Uno sguardo al linguaggio dei delfini
I suoni emessi dai delfini si propagano in bolle sonore che restituiscono un'eco visiva, fotografabile grazie alla tecnica CymaScope
La gente è sempre stata affascinata dai versi che i delfini emettono nell'acqua, e un gruppo di ricercatori britannici e americani è ora riuscito a gettare nuova luce sul fenomeno, traducendo per la prima v... »»

Ancora freni alle bio-banche in Italia per conservazione staminali e cordone ombelicale
La legge italiana ostacola la creazione di bio-banche e non offre pari opportunità sanitarie ai cittadini, ai quali non resta che rivolgersi all'estero
Il 26 febbraio scorso il Ministro Maurizio Sacconi ha firmato l'ordinanza "disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale" che regola la raccolta e la conservazione di... »»

Scoperto un gene che forma lo smalto
Grazie al gene Ctip2 sarà possibile far ricrescere lo smalto e dire addio alle dentiere
La scoperta di un gruppo di scienziati della Oregon State University, il cui studio e' stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, lascia sperare che in futuro i denti potranno ess... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: