Notizie di Rest
In Puglia progetti ricerca-impresa in biotech, farmaci e fisica
64 milioni di euro finanzieranno 53 progetti nei quali saranno coinvolti 1761 ricercatori e imprese
La regione Puglia finanzierà con 64 milioni di euro alcuni progetti di ricerca che coinvolgeranno università, imprese e enti di ricerca. Obiettivo è quello di valorizzare le risorse del territorio tra cui risorse scienti... »»

Crescita radice in mutanti di Arabidopsis in rapporto alla gravità
Sono stati isolati e caratterizzati 4 nuovi mutanti della radice, che rispondono diversamente alla gravità
Sono stati isolati quattro nuovi mutanti delle radice primaria, in piante di Arabidopsis: clg1, rha1, P58, P60. Questo è stato possibile grazie allo screening di alcune migliaia di individui delle collezioni di semi muta... »»

Nuova collaborazione tra HP e NASA per la ricerca sulle nano e biotecnologie
Le società fonderanno l'Istituto di Ricerca Bio-Info-Nano Research and Development
Nuova collaborazione per ottenere grandi traguardi con le nuove tecnologia: la HP (Hewlett Packard) collaborerà con la NASA e UC Santa Cruz e insieme costituiranno l'Istituto di Ricerca Bio-Info-Nano Research and Dev... »»

In Italia 222 imprese biotech, di cui 162 per la salute
Biotech in piena crescita e cresce l'importanza a livello internazionale. In sperimentazione 77 farmaci biotech italiani
Dal Rapporto 2007 sulle biotecnologie in Italia, curato da Blossom Associati e Assobiotec emerge che nel nostro territorio ci sono 222 imprese biotech, di cui 162 dedicate alla salute. I dipendenti sono oltre 14.000 e ... »»

Pubblicato su Science Express uno studio sulla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett
La Sindrome di Rett è causata da mutazioni nel gene MECP2
L’8 febbraio sono stati pubblicati su Science Express i risultati di uno studio relativo alla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett su un modello di topo modificato geneticamente.
Lo studio, realizzato d... »»

Adrian P. Bird, Ph.D.
Buchanan Professor of Genetics, University of Edinburgh; Direttore del Wellcome Trust Centre for Cell Biology; Presidente del Comitato scientifico di RSRF
Adrian P. Bird, Ph.D è un eminente scienziato a livello mondiale ed esperto del gene MECP2, che se mutato, è responsabile della Sindrome di Rett. Nei suoi laboratori si studia la struttura e la funzione del genoma dei m... »»

Scoperto un gene responsabile dell'autismo e una regione cromosomica sospetta
Lo studio è stato fatto su circa 2mila famiglie con individui affetti da autismo e condotto da scienziati di tutto il mondo
Sono stati riportati importanti risultati nel più grande studio di genetica sull'autismo mai fatto finora. Ed è stato possibile grazie ad una mappatura del DNA di circa 2 mila famiglie in cui erano presenti almeno du... »»

Nasce il Consiglio europeo della Ricerca per rendere l'Europa piú competitiva
Al via l'attività dello European Research Council
L'Europa dell'innovazione riparte da Berlino. Nella capitale tedesca è stato inaugurato il Consiglio europeo della ricerca, riunirà l'elite dei professori europei. Secondo il cancelliere tedesco Angela Merkel... »»

Dal respiro individuare tumori al polmone
Un innovativo kit promette di individuare e segnalare la presenza di cancro anche ai primi stadi
E' poco piu' piccola di una moneta di un euro ma il suo intervento puo' essere preziosissimo: si tratta del primo kit in grado di individuare e segnalare, tramite un sensore chimico con 36 puntini colorati, s... »»

Dulbecco,identificate staminali seno piu'aggressive
Arriva dalla ricerca uno dei regali di compleanno piu' graditi per i 93 anni del Nobel Renato Dulbecco, con i primi dati che dimostrano la possibilita' di differenziare le cellule staminali responsabili del tumor... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: