Notizie di Rest
Cellule sane 'complici' di quelle malate in crescita cancro
Altro che innocenti o vittime. Le cellule sane che si trovano 'accerchiate' da quelle tumorali, le cellule stromali, si comporterebbero da complici favorendo lo sviluppo della malattia. Questa la scoperta dei ricercatori... »»

Ogm: congresso a Lastra Signa
Si terra' il 16 e 17 ottobre a Lastra Signa, in provincia di Firenze, il primo congresso internazionale sul... »»

Un ruolo per i retrotrasposoni
Attivano l’espressione genica negli embrioni ai primi stadi
Uno studio pubblicato sul numero di ottobre della rivista “
Controllare la crescita cellulare
L’interazione fra alcune proteine regola la proliferazione delle cellule
Man mano che la ricerca biomedica di base si interessa sempre di più alle interazioni fra le proteine cellulari, gli studi most... »»

Ictus cerebrale e testosterone
Una ricerca sui topi mostra interessanti risultati
Secondo una ricerca preliminare sugli animali, il testosterone - l’ormone sessuale maschile - potrebbe aiutare i pa... »»

Clonazione: no a restrizioni su trasferimento nucleare
"Il no alla clonazione umana non deve comportare restrizioni legislative all'uso della tecnica del trasferimento nucleare dei nuclei somatici, che e' alla base della clonazione. E' di queste opportunita', e non dell... »»

Scoperto gene legato ad abuso droga sotto stress
Che sia un bicchierino o due, una sigaretta o magari qualcosa di piu' forte per calmare i nervi, vi sono persone che non possono resistere alla tentazione. E la spiegazione sta anche nei geni, hanno scoperto gli studiosi... »»

Il restringimento della pupilla
Il criptocromo controlla la sensibilità alla luce
Quando la luce splende sugli occhi, la pupilla si restringe. Con una luce fioca, si dilata. Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Washington»»

Il vino rosso salva la prostata
Un composto presente nella buccia dell'uva avrebbe effetti benefici
Bere un bicchiere di vino rosso al giorno potrebbe ridurre della metà il rischio di sviluppare un tumore della prostata. E ... »»

La resistenza ai farmaci antimalarici
Il gene pfcrt ha subito mutazioni finora sconosciute
Un gene del parassita della malaria chiamato pfcrt, già identificato come il responsabile della resistenza... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: