Notizie di Rest
Dalla ricerca una chance per combattere la fame nel mondo
Ricerca scientifica per la lotta alla fame in Africa. Vicepresidente del CNR: “Organizzare un coordinamento programmatico territoriale”
Nell’operare per risolvere il problema della fame nel mondo occorre “superare l’episodicità degli interventi e organizzare un coordinamento programmatico attraverso reti territoriali di cooperazione, così da aiutare in m... »»

Secondo uno studio, grazie al plancton l'oceano consuma più carbonio
Da uno studio pubblicato su «Nature», in presenza di una più forte concentrazione di CO2, il plancton aumenterà fino al 39%
Da uno studio pubblicato su «Nature», condotto nel quadro del progetto finanziato dall'UE CARBOOCEAN, emerge che, in presenza di una più forte concentrazione di CO2, il plancton aumenterà fino al ... »»

Alleanza tra organizzazioni europee per preservare il patrimonio scientifico dell'era digitale
Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare per conservare le informazioni scientifiche digitali e a garantirne l'accesso permanente
Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare con l'obiettivo di istituire un'infrastruttura europea che contribuisca a conservare le informazioni scientifiche digitali e a gar... »»

Tutti i numeri della ricerca, luci e ombre del sistema italiano
I dati raccolti dal Ceris-Cnr fotografano luci e ombre nel sistema italiano. Risorse nel comparto R&S e i brevetti ci vedono lontani dai Paesi avanzati, in crescita sul piano delle pubblicazioni
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha realizzato un agile data book, dal titolo 'Scienza e tecnologia in cifre. Statistiche sulla ricerca e sull'innovazione', che raccoglie i principali indicatori relativi... »»

Potocnik delinea le azioni in materia di ricerca nella nanotecnologia in Europa
Il commissario europeo per la Scienza e la ricerca ha sottolineato l'esigenza di adottare un approccio sicuro e responsabile per la nanoricerca
Janez Potocnik, commissario europeo per la Scienza e la ricerca, ha invitato il settore privato ad aumentare gli investimenti a favore della ricerca sulle nanotecnologie nonché a fare leva al riguardo sulla posizion... »»

Ricercatori UE decodificano la struttura di proteine fondamentali
Un"équipe di ricercatori finanziati dall"Unione europea ha decifrato la struttura di una proteina di membrana che è responsabile della trasmissione di messaggi dall"esterno all"interno della cellula. Le proteine di membr... »»

Università e private equity: una combinazione vincente
Le imprese beneficiano dell'attività di ricerca svolta dalle università, che le può aiutare a migliorare in termini di efficienza e di produttività
Il ministro britannico per la Scienza e l"Innovazione Ian Pearson ha dichiarato che il private equity, «ingiustamente denigrato » in passato, può servire a potenziare la capacità del paese di trasformare i progressi scie... »»

Scoperta proteina che svolge ruolo chiave nello sviluppo del cancro del pancreas
La proteina pp32 inibisce il gene K-ras che favorisce lo sviluppo del tumore al pancreas, se la proteina è assente il cancro è più aggressivo
Un gruppo di ricercatori americani del Kimmel Cancer Center della Thomas Jefferson University di Philadelphia, hanno scoperto una proteina che svolge un ruolo determinante nello sviluppo del cancro al pancreas. La protei... »»

OGM in Europa
Sarkozy in Frnacia ha sospeso la coltivazione di ogm e il commissario Ue Dimas ha proposto di respingere le richieste di autorizzazione alla coltivazione di due nuovi mais ogm
In Europa continua la discussione sugli OGM. Stavros Dimas, il commissario Ue all'Ambiente ha proposto che le richieste di autorizzazione alla colitvazione di due varietà di mais ogm (Pioneer 1507 e Syngenta Bt1... »»

Identificata mappa genetica dell'adenocarcinoma polmonare
Gli scienziati hanno individuato 57 alterazioni genetiche presenti nelle cellule tumorali del cancro al polmone
Grazie al lavoro di un consorzio internazionale di scienziati, è stato pubblicato la prima mappa genetica dell'adenocarcinoma polmonare, il cancro ai polmoni più diffuso e più letale per l'uomo. I ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: