Cresce la paura dell'influenza dei polli Allerta ma non allarme
Cresce in Thailandia la paura dell'influenza dei polli. Le autorita' sanitarie hanno confermato oggi che la giovane di 26 anni, morta di recente senza aver avuto praticamente contatti con pollame infetto, e' stata uccisa... »» 29/09/2004
Una super tubercolosi Stanno nascendo nuove varietà resistenti agli antibiotici Nuove varietà di tubercolosi resistenti ai farmaci potrebbero provocare un'epidemia globale: basterebbero solo piccole mutazioni ... »» 24/09/2004
La propagazione dei prioni Sviluppato un modello della crescita delle fibre amiloidi La chiave per comprendere la funzione di una proteina è la sua struttura. Le proteine ripiegate erroneamente ... »» 23/09/2004
Bush, Kerry e la scienza Numerosi argomenti dividono i due candidati alla presidenza americana Anche la rivista scientifica internazionale "Nature" è... »» 21/09/2004
Un biosensore fluorescente Localizza la posizione intracellulare della proteina Cdc42 Una serie di esperimenti pubblicati sulla rivista "Science<... »» 21/09/2004
Cellule staminali per riparare il cuore Uno studio pratico mostra come cellule staminali adulte riescano ad incoraggiare la crescita dei mus
Una terapia a base di cellule staminali potrebbe giovare ai pazienti con danni cardiaci, così hanno dimostrato alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh. I risultati sono stati presentati... »» 07/05/2004
Terapia genica rallenta sintomi sclerosi laterale in topi Inniettando il gene per il fattore di crescita vascolare endoteliale si contrasta la patologia neuro
Un esperimento di terapia genica su topi malati di sclerosi laterale amiotrofica (ALS) ha prodotto il rallentamento della progressione dei sintomi e l'aumento del 30% dell'aspettativa di vita degli animali senza effetti ... »» 07/06/2004
Screening e farmaci biologici contro i tumori più aggressivi Attraverso screening genetici si individua il miglior trattamento contro tumori più aggressivi, util
Risultati promettenti e insperati, contro tumori 'difficili' come quelli del polmone e del rene, grazie ai farmaci biologici in grado di bloccare uno o piu' meccanismi alla base della crescita del cancro. ''E' davvero un... »» 07/06/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.