Notizie di Rest
Un vaccino per chiudere la porta all'HIV
Il nuovo vaccino mira a bloccare la proteina p17, espressa dalle cellule infettate, il cui ruolo è facilitare la penetrazione del virus nelle cellule sane
In Italia è stato sviluppato un nuovo vaccino terapeutico contro l'HIV, cioè da impiegarsi nelle persone sieropositive allo scopo di rallentare la diffusione del virus nel corpo rendendole portatrici sane. ... »»

Biotecnologie sponsorizzate da Google
Google Ventures finanzia con milioni di dollari e supporto tecnologico progetti biotech innovativi e convincenti
Adimeb, azienda del settore biotecnologico, è stata finanziata con 10 milioni di dollari dal colosso Google.
Si tratta del primo impegno in questo campo per Google Ventures, ramo del Googleplex creato per invest... »»

Una base genetica per il tumore al seno
Sarebbe la mutazione del gene BRCA1 ad indurre l'incontrollata proliferazione delle Cellule Progenitrici Luminali, responsabili dell'insorgere del tumore
Sulla rivista "Nature Medicine" compare un articolo riguardante la ricerca condotta dall'equipe di ricercatori australiani guidata dai prof. Jane Visvader e Geoff Lindeman, dell'Istituto Walter and Eliza Hall di ... »»

Test del sangue per aggressività dei tumori
Analizzando numero e tipo delle cellule tumorali cicolanti nel sangue dei pazienti oncologici, è possibile determinare l'aggressività del tumore, su base scientifica oltre che statistic
Basandosi sul numero di cellule "malate" presenti nel sangue si può conoscere l'aggressività di un tumore, ad esempio nel cancro al seno se le cellule tumorali circolanti nel sangue sono da zero a 4 non ... »»

Torna Bioforum, l'evento con l'innovazione nel DNA
La sesta edizione di bioforum si terrā a Milano il 30 settembre e 1 ottobre presso il Palazzo
Torna l'appuntamento con bioforum, la mostra convegno dedicata alle biotecnologie in cui scienza e impresa si incontrano, che si svolgerā il 30 settembre e 1 ottobre a Milano presso il Palazzo delle Stelline, in cors... »»

Tra i 100 migliori scienziati in tema di Alzheimer, un italiano
Al 71° posto in classifica il professor Sorbi studia le demenze e rappresenta in questa classifica l'Italia e la sua cultura scientifica.
Nel mondo il 5% delle persone al mondo con più di 60 anni soffre di Alzheimer, malattia che si manifesta con amnesia, disorientamento spazio-temporale, incapacità di riconoscere oggetti o di compiere azioni com... »»

Chiude la sede di Bresso di Cell Therapeutics
Il ridimensionamento del personale prevede l'eliminazione di 56 unità in Italia
Nel comunicato stampa del 27 febbraio 2009 Cell Therapeutics Inc. ha annunciato l'imminente chiusura della Sede Secondaria di Bresso destinata alla ricerca preclinica ed il raggiungimento di un accordo con il sindaca... »»

Il conflitto nella partecipazione dell'industria nella ricerca
Un terzo degli studi scientifici sostenuti da industrie farmacologiche vive un conflitto di interesse, e più del 90% ottiene risultati positivi
Una ricerca dell'università del Michigan, apparsa sul numero di giugno della rivista Cancer, dichiara che a causa del coinvolgimento delle aziende farmaceutiche sussiste un qualche tipo di conflitto di interesse... »»

Raccogliere le staminali cordonali in Italia
Sarà possibile avere informazioni ed assistenza presso le farmacie, ma solo seguendo tutto l'iter burocratico l'esportazione in banche estere sarà legale
Il sistema Clic-care, marchio gestito da una società che opera nel settore dell'assistenza a domicilio, e già presente nelle farmacie di Milano, permette di avere informazioni e consulenza in farmacia per r... »»

Il gene della sordità
La mutazione del microRNA miR-96 porta a perdita progressiva dell'udito se presente in singola copia, e a sordità se presente in doppia copia
Sulla rivista Nature Genetics compaiono i risultati di una ricerca, svolta nell'ambito dei progetti "Sirocco" ed "EuroHair", finanziati dall'Unione europea. La scoperta riguarda l'associazione tra un nuovo ti... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: