Notizie di Rest
Rigenerare gli assoni
Osservata la crescita di nuove fibre nervose dopo una lesione al midollo spinale
Grazie a una combinazione di terapie e di trapianti di cellule, un team di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Univer... »»

Utilizzare fattori di crescita per staminali adulte
Il gel di Gf piastrinici estratti dal sangue del paziente stesso sembra la soluzione: un normale prelievo e nel giro di pochi giorni è pronto il «concentrato» da utilizzare in base alle esigenze. Una ricerca finalizzata,... »»

Un test per il tumore della prostata
La crescita dei livelli di PSA aumenta il rischio di decesso
Un esame del sangue per individuare il tumore della prostata in un paziente potrà anche prevedere la probabi... »»

Il progresso della scienza verso un vaccino per l'AIDS è troppo lento
Un rapporto dell'IAVI (International AIDS Vaccine Initiative), pubblicato il 12 luglio, ha lanciato l'allarme. Gli sforzi globali per sviluppare un vaccino contro il contagio HIV e l'AIDS 'non hanno prodotto fino ad ora ... »»

Differenze di vista fra uomini e donne
Le variazioni sono un residuo di milioni di anni di evoluzione umana
Da tempo è noto che l'acromatopsia è causata, soprattutto negli uomini, da cambiamenti nei geni per l’opsina de... »»

A Varese partira' una sperimentazione con le staminali
Finita l'estate i pazienti affetti da malattie neoplastiche, come i tumori solidi o i tumori del sangue, potranno sottoporsi all’autotrapianto di cellule staminali all’Ospedale di Circolo di Varese. Grazie alla collabora... »»

Una proteina mutante dietro il morbo di Gehrig
È presente in circa il 3% dei pazienti
Due articoli pubblicati sul numero dell'8 luglio 2004 della rivista 'N... »»

Due peptidi arrestano l'appetito
Alla ricerca dell'origine del senso di sazietà
In contemporanea con l'attuale epidemia di obesità, ci sono state molte scoperte scientifiche sul modo in cui il corpo contro... »»

Alghe marine per neutralizzare i residui di DDT
Le mangiano nel sushi gli amanti della cucina giapponese, e molti le usano come fertilizzante negli orti e nei giardini. Ma ora ricercatori australiani e britannici hanno scoperto un nuovo, importante uso per le alghe ma... »»

Un marcatore genetico per l'artrite
La mutazione è presente nel 28 per cento dei pazienti
Un team di ricercatori ha scoperto una variazione genetica che raddoppia il rischio di artrite reumatoide (AR). La ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: