Notizie di Rest
Evento: Dinosauri: icone ed eresie
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale
Il 29 gennaio il paleontologo Andrea Cau (Università di Bologna) ci mostrerà come è cambiata la nostra idea di dinosauro nell'incontro Dinosauri: icone ed eresie.
Ogni Café si aprirà con la presentazione mul... »»

Scoperta la migrazione delle metastasi
Identificati i meccanismi molecolari e i processi biologici che aumentano la capacità migratoria e la resistenza nelle aggregazioni collettive di cellule tumorali che portano a metastasi
Migrano in gruppi di almeno 23 elementi, si muovono in modo autonomo e apparentemente casuale, ma perfettamente coordinato e compatto. C'è un leader che guida il gruppo, indicando le strategie di movimento e la ... »»

Scoperta la molecola della paura
L'obbiettivo e sviluppare trattamenti per disturbi d'ansia, paure e fobie che possono bloccare alcune persone sensibili o traumatizzate
Ricercatori hanno individuato una molecola che è in grado di accendere le paure. Il funzionamento del meccanismo dell'ansia è stato identificato dai ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratory analizzando... »»

Evento: Business Systems Laboratory International Symposia
The Business Systems Laboratory International Symposia aim to address the global economic and social challenges of our times by systemic perspective; shedding the light to the several interactions
The Symposium 2015 focuses on the epistemological, theoretical, methodological, technical and practical contributions that can represent advancements in the theory and practice of Business Management to address the prese... »»

La Silicon Valley cerca una cura per l'invecchiamento
Un numero sempre crescente di iniziative in tutto il mondo sono alla ricerca di un modo che ci aiuti ad allungare la nostra vita e persino a vivere per sempre!
La ricerca dell'elisir di lunga vita, della fontana della gioventù o della piscina di nettare immortale ha tormentato gli alchimisti e gli scienziati nel corso dei secoli. Possiamo vivere per sempre? Gli imprend... »»

Evento: Ogm: la bufala è servità!
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale.
Il genetista Mauro Mandrioli (Università di Modena e Reggio Emilia) in Ogm: la bufala è servità! ci guiderà nell'intricato dibattito a proposito degli organismi geneticamente modificati
Ogni Café si aprirà c... »»

Scoperte le cause genetiche dell'infarto giovanile
Sequenziando ed analizzando gli esoni sono stati identificati geni del trasporto dei trigliceridi ed il colesterolo nel sangue responsabili dell'infarto del miocardio
Un altro passo in avanti nella comprensione delle cause genetiche che determinano l'infarto del miocardio. Pubblicata nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" i risultati di una nuova ricerca ... »»

Realizzata una pelle artificiale sensibile a pressione calore e umidità
Silicone, nanofilamenti elettrici e capacitori permettono di avere un materiale che un giorno potrà essere usato come protesi
Una pelle sintetica sviluppata dai ricercatori in Corea del Sud ha capacità utili per realizzare un giorno mani prostetiche robotiche.
Il materiale realizzato è in grado di unire la capacità di sentire... »»

Evento: Advances in Business-Related Scientific Research Conference
ABSRC is an important international gathering of business and business-related sciences scholars and educators
WEDNESDAY, DECEMBER 10, 2014, 9:00 AM - 12:15 PM
COMPETITIVENESS AND ECONOMICS
- Marketing capabilities-export market orientation and export performance relationship: establishing an empirical link - Gaye Acikdil... »»

Dal 2015 si stima che il tumore alla tiroide sarà il più frequente tra le donne
Una relazione del Congresso Nazionale Associazione Italiana della Tiroide (AIT) svolto a Milano
Secondo dati recenti, dal 2015 il carcinoma alla tiroide diventerà, nei Paesi economicamente più sviluppati, il secondo tumore più frequente nelle donne. A oggi, siamo di fronte a una vasta e inattesa diff... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: