Notizie di Rest
L'accesso libero alla conoscenza è positivo per la ricerca
Ricercatori finanziati dall'UE si incontreranno ad Atene a gennaio per parlare di come facilitare al meglio l'accesso online alla ricerca accademica senza restrizioni
I risultati finali di RECODE, un innovativo progetto finanziato dall'UE che mira a incoraggiare l'accesso libero ai dati della ricerca in tutta Europa, verranno discussi in una conferenza ad Atene a gennaio 2015.... »»

Migliora la specificità nella lotta al tumore al seno HER2+
Identificata una elevata efficacia del trattamento con trastuzumab (Herceptin) se è presente una specifica doppia firma molecolare
Le cure mirate contro il tumore al seno HER2+ potranno presto essere prescritte in maniera più selettiva, individuando in anticipo i casi che risponderanno meglio alla terapia con trastuzumab (Herceptin). L'etic... »»

Presentati progetti al CDI: micro radiochirurgia e interfaccia computer-cervello
Una tecnologia per muovere così arti robotici con il pensiero e l'uso di un fascio di radiazioni microscopiche per
Muovere un arto robotico grazie a un'interfaccia senza fili tra computer e cervello: è l'obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno: "Advances in... »»

Evento: Stati generali della Salute
Riflessioni e proposte, nuovi punti fermi e questioni aperte sul federalismo sanitario e la necessità di una pari disponibilità di cure, accesso ai farmaci e prestazioni sanitarie
L'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori: Tutela e Sviluppo dei Diritti" Onlus, si oppone da anni al federalismo sanitario "malato" nato nel 2001 con il Titolo V della Costituzione: 21 sistemi ... »»

Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta
Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»

L'origine dell'acqua sulla Terra, alla base della vita
La missione ESA Rosetta da informazioni che saranno utili nel capire da dove ha avuto origine la presenza dell'acqua sulla Terra, arrivata da asteroidi o comete?
Uno dei grandi misteri scientifici non risolti è l'origine dell'acqua presente in così grande abbondanza sulla superficie terrestre. Nella fase di formazione del pianeta, la Terra era un incandescente p... »»

Cresce del 34% la resistenza agli antibiotici in soli 6 anni
L'Italia è maglia nera in Europa per l'abuso di antibiotici, con risultati preoccupanti in particolare su Escherichia, Acinobacter e MRSA
Il rapporto dell'European center for deseases control boccia su tutti i fronti l'Italia per essere il paese europeo con la più ala percentuale di resistenza agli antibiotici.
Il comportamento scorretto ... »»

Missione Rosetta: trovate molecole organiche sulla cometa
Uno straordinario risultato dal lander Philae, della missione Rosetta indica la presenza di sostanze organiche sul terreno della cometa 67P
Un viaggio nello spazio, alla scoperta dell'origine della vita! Dieci anni fa è partita una sonda, Rosetta, un viaggio che l'ha portata a 450 milioni di Km da noi.
Un progetto che ha tenuto con il fiato ... »»

Evento: Innovazione e Sostenibilità delle Politiche Farmaceutiche: Quale ...
Il Convegno Nazionale SIFEIT, vuole essere un’occasione di incontro e di dibattito, fra i rappresentanti del mondo accademico, istituzionale, industriale e scientifico, sui tem
Verranno affrontate alcune tematiche di grande interesse, in particolare il trattamento delle patologie oncologiche e dell'HCV, in quanto tali ambiti, oltre ad essere di attualità, rappresentano, per il n... »»

Evento: ENGRes2014
Si svolge il 18 e 19 novembre prossimo a Trento la conferenza del ciclo "Marie Sklodowska-Curie Actions" (MSCA) dedicata all’empowerment dei giovani ricercatori (ENGRes2014).
L'iniziativa è organizzata dalla provincia Autonoma di Trento e dal Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Lo scopo dell'evento è quello di mettere in luce i protocolli più effic... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: