Notizie di Rest
Piante più grandi e resistenti
La pompa protonica AVP1 H+-PPase svolge un ruolo critico nella crescita delle radici
Un gruppo di scienziati guidati dal biologo Roberto Gaxiola dell’Università del Connecticut ha scoperto la chiave genetica per generare piante più produttive, più resistenti alla siccità e in grado di crescere in terreni... »»

Sequenziato il genoma dell'influenza
Il virus è reso pericoloso dai suoi rapidi cambiamenti genetici
In uno studio pubblicato sulla rivista "Nature", Steven Salzberg, direttore del Center for Bioinformatics and Computational Biology dell'Università del Maryland, e colleghi descrivono il primo sequenziament... »»

Influenza aviaria, trovato un ceppo resistente all'antivirale Tamiflu
Identificata una forma mutata del virus H5N1 dell'influenza aviaria resistente al Tamiflu, il farmaco antivirale della Roche che i governi di tutto il mondo, compreso il governo italiano, stanno immagazziando per fro... »»

Günter Verheugen: The Commission’s new Biotech Policy
Vice President of the European Commission responsible for Enterprise and Industry
Ladies and Gentlemen,
I would like to thank Mr Hans KAST [Chairman of EuropaBio] for his kind invitation to address EuropaBio’s Biotechnology Policy Day.
Biotechnology is of great importance to several of Euro... »»

Sottostimati gli effetti dell’aria inquinata
La mortalità aumenta significativamente al crescere del particolato atmosferico
Secondo un team di ricercatori statunitensi e canadesi, gli esperti starebbero sottostimando significativamente il ruolo dell’inquinamento atmosferico. Lo studio, che ha utilizzato venti anni di dati sui residenti dell’a... »»

Perdita peso progressiva segnale di rischio per Alzheimer
Non sempre la perdita di peso e sinonimo di buona salute e forma perfetta. A volte puo essere spia del rischio di Alzheimer. E quanto ha scoperto uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista Neurology, condotto su u... »»

Morte improvvisa: genetica e clinica, accoppiata vincente
Un difetto genetico apparentemente innocuo aumenta il rischio di arresto cardiaco
Nella sindrome del QT lungo (LQTS), importante causa di morte improvvisa giovanile, il rischio di arresto cardiaco aumenta se in uno dei geni responsabili, oltre a un difetto molecolare che causa la malattia è contempora... »»

La rigidità tissutale favorisce la progressione dei tumori
C'è un legame fra la tensione dei tessuti e la formazione del cancro
La maggior parte degli studi sul cancro si concentra sui segnali chimici, ma una nuova ricerca fornisce ora interessanti indizi su come le forze meccaniche possono regolare il comportamento cellulare. Lo studio, pubblica... »»

Lo Stafilococco si sente dall'odore
Naso elettronico rivela la presenza di batterio resistente ad antibiotici
E un naso elettronico il nuovo nemico del super-batterio stafilococco aureo. Test condotti nel Birmingham Heartlands Hospital su campioni prelevati da orecchie, naso e gola di 600 pazienti hanno mostrato, infatti, che il... »»

Scoperte le cellule che alimentano i tumori
Eliminandole si arresta la formazione di nuovi vasi sanguigni
L'annuncio arriva dall'Istituto scientifico universitario San Raffaele di Milano. Un gruppo di ricercatori ha identificato le cellule del sangue che fanno "crescere" i tumori. Praticamente quelle che "nutrono" il male. L... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: