Notizie di Rest
Inghilterra: studente riceve mano bionica
I-limb della Touch Bionics restituisce la piena funzionalità dell'arto mancante captando le correnti muscolari
Evan Reynolds, 19 anni, di Haslemere nel Surrey è il secondo paziente inglese cui sia stata impiantata una mano "bionica". Il ragazzo, dopo aver perso la mano in un incidente in automobile, si e' rivolto all'... »»

Gli scienziati accelerano i sistemi di riparazione del corpo
L'utilizzo dei fattori di crescita VEGF o G-CSF e del farmaco Mozobil induce il midollo osseo a rilasciare cellule staminali endoteliali ed emopoietiche
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti ad ingannare il midollo osseo in modo da fargli rilasciare un numero maggiore di cellule staminali adulte nel flusso sanguigno. Gli scienziati sperano che le loro s... »»

Alcuni scienziati nei Paesi Bassi hanno rivelato la struttura tridimensionale del coronavirus
I coronavirus presentano un capside molto spesso di forma sferica ed un genoma compatto: l'adesione avviene tramite un ridotto numero di spine
Uno studio condotto da ricercatori finanziati dall'UE nei Paesi Bassi ha svelato la struttura tridimensionale del coronavirus, un patogeno implicato nella sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e nel comune raffred... »»

Studio rivela probabile obiettivo per lo sviluppo di farmaci contro l'artrite
Gli anticorpi anti-peptidi citrullinati (ACPA), responsabili del danno articolare cronico nell'artrite reumatoide, saranno bersaglio di nuovi farmaci
Ricercatori nel Regno Unito finanziati dall'UE hanno scoperto che i danni alle articolazioni causati dall'artrite reumatoide potrebbero essere dovuti in parte agli anticorpi prodotti dalle stesse articolazioni. L... »»

Un batterio la causa del diabete
Il Mycobacterium avium paratuberculosis risulta presente nel 70% dei diabetici
Una ricerca condotta da un gruppo di microbiologi sardi dell'Università di Sassari individua nel Mycobacterium avium paratuberculosis (MAP) il responsabile della gran parte dei casi di diabete-1, oltre che dei c... »»

I gemelli omozigoti condividono codice genetico ed epigenetico
Il codice epigenetico, il sistema di regolazione dell'espressione del genoma, è identico nei gemelli omozigoti. Le regole dell'ereditarietà si complicano
Secondo quanto riporta la rivista Nature Genetics a rendere i gemelli omozigoti uguali a tal punto che spesso solo il "fiuto" di mamma e papà può riconoscerli sarebbe non solo un identico DNA, ma anche un ident... »»

Rivelata la struttura tridimensionale del recettore spermatico dei mammiferi
La proteina ZP, costituente della Zona Pellucida, presenta un sito recettoriale con affinità strutturale con gli anticorpi
Alcuni scienziati dell'Istituto Karolinska in Svezia hanno scoperto la struttura tridimensionale di una proteina direttamente coinvolta nella legatura ovulo-sperma. Questa scoperta ha importanti implicazioni per la m... »»

Cala l'interesse per le staminali
Il Gran Bretagna diminuiscono gli investimenti e la ricerca si fa dura
In Gran Bretagna il calo di interesse degli investitori locali sta ostacolando la ricerca sulle staminali e dagli scienziati arrivano lamentele riguardanti le molteplici regole governative e la mancanza di fondi.
I m... »»

Nuove cellule di Langerhans per la cura del diabete
Le cellule progenitrici presenti nel dotto pancreatico possono differenziarsi in isole di Langerhans funzionanti
Un gruppo di ricercatori del Joslin Diabetes Center della Harvard Medical School, guidati da Susan Bonner-Weir, ha pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) uno studio dal quale risulta che es... »»

Un laser contro l'Alzheimer
Con l'utilizzo del laser e della tioflavina è possibile distruggere le placche di amiloide responsabili dell'Alzheimer
E' ancora da verificare, ma potrebbe essere una promettente alternativa ai farmaci, la nuova possibile cura per l'Alzheimer, scoperta per caso da un gruppo di ricercatori mentre stavano usando dei laser per studi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: