Notizie di Rest
La speciazione dei girasoli
Sia l’ibridazione sia lo stress abiotico possono attivare la proliferazione dei trasposoni
I genomi di tre specie di girasoli che sono apparsi nel corso dell’evoluzione come ibridi di una stessa coppia di specie parentali hanno subito una massiccia proliferazione di trasposoni. La scoperta è riportata sulla ri... »»

Un biochip che restituisce la vista
Prove di fusione definitiva tra apparati organici e processori al silicio, scienze biologiche e tecnologie informatiche. Non siamo ancora arrivati alla macchina di Turing biologica, ma gli innesti di microscopiche unità ... »»

Indifferente allo stress ossidativo
L'eterocefalo glabro vive in media 28 anni, il topo tre
Uno studio comparato su due roditori, il topo e l’eterocefalo glabro, svolto da un gruppo di ricercatori della Cornell University del The City College di New York e dell’Università del Texas a San Antonio sembra ridimens... »»

Il DNA computer impara a giocare a tris
Ancora progressi nell'integrazione del componente fondamentale della vita biologica nel mondo del digital computing
Il computer biologico, per quanto ancora lontano dal rappresentare un obiettivo concreto, impara a giocare a tris ribattendo alle mosse di avversari umani. MAYA-II, sviluppato dai ricercatori della Columbia University in... »»

Uno studio collega la depressione all'interazione tra un gene e l'ambiente
Un'équipe di ricercatori si è avvalsa di risonanze magnetiche per dimostrare che le persone con alcune varianti del gene trasportatore di serotonina possono essere maggiormente soggette a depressione in periodi carat... »»

Il gene della tricotillomania
Il disturbo interesserebbe il due per cento circa della popolazione
Ricercatori del Duke University Medical Center di Durham, nella Carolina del Nord, hanno identificato una mutazione a carico del gene SLITRK1 che causa la tricotillomania, un disturbo che spinge chi ne soffre a tormentar... »»

MILAN IMAGING 2006: gli esperti dell’imaging riuniti a Milano
I maggiori esperti mondiali si riuniscono all’Università Vita-Salute San Raffaele per il primo Congresso internazionale sulla diagnostica cardiovascolare per immagini
“Non c’è alcun dubbio che la diagnostica per immagini stia aprendo orizzonti finora inimmaginabili alla cardiologia: la continua, costante evoluzione di metodiche e strumentazioni ci consente già oggi una valutazione dia... »»

La maggiore attività solare della fine del XX secolo non è responsabile del riscaldamento globale
L'attività solare ha registrato un aumento alla fine del XX secolo, ma ciò non può essere l'unica ragione del riscaldamento globale; è quanto emerge da una ricerca condotta da alcuni scienziati finlandesi.
<... »»

Scoperto meccanismo di difesa delle cellule da batteri aggressivi
Contro tossine perforanti centrale è il ruolo della caspasi-1
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna ha individuato – e ne riferisce sull’ultimo numero della rivista Cell – i meccanismi che consentono alle cellule aggredite da batteri patogeni di resistere alla distruz... »»

In Australia prese in esame proposte di legge sulla clonazione
Una commissione del Senato e' stata creata per esaminare proposte di legge che mirano ad eliminare alcune restrizioni alla ricerca, tra cui quella che proibisce la clonazione terapeutica.
La commissione esaminer... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: