Notizie di Rest
Pubblicato gran parte del genoma del tacchino
Sequenziati i macrocromosomi, restano ancora fuori i microcromosomi
Un team internazionale di scienziati ha sequenziato oltre il 90% del genoma del tacchino domestico (Meleagris gallopavo). I dettagli del genoma, pubblicati nella rivista PLoS [Public Library of Science] Biology, gettano ... »»

Il gene PRDM9 è responsabile della ricombinazione e della diversità genetica
Scienziati britannici hanno gettato nuova luce su un gene che si ritiene essere di impulso a gran parte dell'evoluzione e diversità genetica umana
Scienziati britannici hanno gettato nuova luce su un gene che si ritiene essere di impulso a gran parte dell'evoluzione e diversità genetica umana. La ricerca, pubblicata nella rivista Nature Genetics, è stata cond... »»

Realizzati reni artificiali che rendono storia la dialisi
Con la nanotecnologia verranno miniaturizzati e resi impiantabili
La squadra della University of California-San Francisco (UCSF), guidata dal professor Shuvo Roy, ha sviluppato un prototipo de primo rene artificiale impiantabile. L'apparecchio include centinaia di filtri microscop... »»

Chrna5 è il gene della dipendenza dal fumo
Individuato il meccanismo responsabile della dipendenza dalla nicotina
I ricercatori della Fondazione Istituto nazionale dei tumori di Milano (Irccs) hanno scoperto che la predisposizione alla dipendenza dalla nicotina e il pericolo di sviluppare un tumore ai polmoni sono parzialmente scrit... »»

Nuovo microscopio cattura straordinarie immagini dello sviluppo degli animali
Le immagini saranno usate per analisi computazionali dei movimenti e della divisione cellulare e per creare un modello per la mappatura e il confronto dell'espressione genica
Per comprendere a fondo le complesse fasi che caratterizzano lo sviluppo di un embrione, osservarle non è certo sufficiente. Tuttavia, anche i normali microscopi non consentono di osservare facilmente questi dettagl... »»

Studio rivela il comportamento "diplomatico" dei delfini
Analizzati suoni prodotti dai mammiferi marini: i fischi melodiosi servono per il contatto e strategie, gli squitti invece per prevenire aggressioni in situazione di stress
Alcuni scienziati del Bottlenose Dolphin Research Institute (BDRI), con sede in Sardegna, hanno pubblicato il repertorio ad oggi più completo dei suoni emessi dal delfino tursiope (Tursiops truncatus). Lo studio evi... »»

Come si formano i ricordi
Osservati mutamenti del recettore M3 muscarinico, un recettore GPCR presente nel sistema nervoso centrale
Un team di scienziati nel Regno Unito ha identificato una delle proteine chiave coinvolte nell'apprendimento e nella formazione dei ricordi. I risultati, pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences ... »»

Mutazione del gene FANCD2 porta a tumorigenesi
La mutazione di FANCD2, coinvolto nella riparazione del DNA, è responsabile della tumorigenesi
Lo studio di malattie genetiche rare può portare a chiarire meccanismi molecolari alla base di numerose patologie, tra cui l'insorgenza di tumori e di infertilità. Lo conferma una ricerca sull'anemia de... »»

Scoperta la cellula responsabile del melanoma
Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
Scoperta finalmente la 'cellula zero' del più micidiale cancro alla pelle, il melanoma.
Resa nota sulla rivista Nature, l'importante scoperta potrebbe spiegare perchè le cure oggi in uso contro ... »»

In Italia si consumano troppi antibiotici
Aumenta il rischio di batteri RSA resistenti, con gravi rischi per la salute pubblica
L'Italia è un paese ad alto consumo di antibiotici e con molte differenze regionali, non sempre motivate dai diversi contesti socio-demografici. Campania, Sicilia e Calabria mostrano il consumo più alto. Al contrario... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: