Notizie di Rest
Seminare il mare profondo
Llce sull'evoluzione di creature molto piccole che vivono nelle profondità sottoposte ad alta pressione degli oceani del mondo.
Uno studio finanziato dall'UE, condotto da alcuni ricercatori nel Regno Unito ha gettato luce sull'evoluzione di creature molto piccole che vivono nelle profondità sottoposte ad alta pressione degli oceani d... »»

Presentato un bisturi molecolare
Un nuovo approccio per correggere geni mutati con enzimi di restrizioni meganuclease
Se si conosce il male che colpisce una cellula ed e' causa di una malattia, perche' non estrarla dal corpo del paziente, curarla e poi reintrodurla? Sarebbe una forma di terapia genica, che non e' mai decolla... »»

Scoperto ruolo delle staminali responsabili del tumore alla tiroide
Potrebbero essere le cellule staminali le responsabili di alcune forme aggressive di tumore tiroideo (Atc). La scoperta e' di un gruppo di giovani biotecnologi, biologi e medici della sezione di Endocrinologia - Poli... »»

Hypericum perforatum, una nuova arma contro l'Alzheimer
Un lavoro mette in evidenza la possibilità dell'ipericina di perturbare ed inibire i processi di aggregazione dei peptidi beta-amiloidi, responsabili dell'insorgere del morbo
L'ipericina, pigmento naturale estratto dall'Hypericum perforatum (una pianta comunemente nota come iperico o "erba di San Giovanni"), può severamente perturbare i processi di polimerizzazione dei peptidi be... »»

Riso migliore grazie ad un gene
La modulazione dell'espressione del gene GIF1 consente di produrre chicchi di dimensioni minori o maggiori rispetto alla norma
Hong Ma, docente di biologia della Penn State University, ha partecipato ad un progetto di ricerca, pubblicato sull'ultimo numero della rivista "Nature Genetics", del quale riassume lo scopo "Il nostro lavoro mostra ... »»

Regolazione dell'espressione delle sinapsi inibitorie
Il fattore di trascrizione Npas4 agisce sulle sinapsi inibitorie attraverso la regolazione dell'espressione di 270 geni
E' opera dei Neuroscienziati del Children's Hospital di Boston l'identificazione dell'interruttore che regola la formazione e la conservazione delle sinapsi inibitorie, essenziali per un buon funzionament... »»

Nature su Ricerca in Italia: Tagli spietati
Un articolo della prestigiosa rivista sulla situazione italiana sui provvedimenti del governo sulla ricerca e l'universita
Nel tentativo di accelerare la sua arrancante economia, il governo italiano si concentra su obiettivi facili, ma sconsiderati. È un periodo buio e arrabbiato per i ricercatori in Italia, esposti ad un governo che mette i... »»

Ricercatori Eurohear scoprono proteina fondamentale per l'udito
La stereocilina, proteina di giunzione presente all'apice delle cilia dei recettori uditivi, è fondamentale nel processo di mascheramento dei suoni ambientali
Ricercatori britannici e francesi hanno scoperto che la stereolicina, una proteina presente nelle cellule cigliate dell'orecchio, è fondamentale per distinguere i suoni importanti dal rumore di sottofondo. Le lo... »»

Enzimi sfuggiti al controllo potrebbero provocare l'endometriosi
Potrebbe essere l'enzima telomerasi il responsabile della moltiplicazione ed impianto di cellule endometriali nela cavità addominale
Gli scienziati potrebbero trovarsi un passo più vicini alla risoluzione del mistero che sta dietro all'endometriosi, che secondo i medici è un problema di salute comune delle donne. Nel loro ultimo studio g... »»

Scienziati scoprono come l'olio d'oliva regola l'appetito
I grassi insaturi stimolano la produzione dell'ormone OEA, oleoylethanolamide, soppressore della fame
Nuove ricerche hanno rivelato come determinati cibi grassi aiutano a regolare l'appetito. In un articolo apparso sulla rivista Cell Metabolism, scienziati italiani e americani spiegano come i grassi insaturi, come qu... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: