Notizie di Rest
Acqua, acqua dappertutto... persino nell'universo primordiale
Il vapore acqueo presente nelle galassie genera segnali, detti maser, rilevabili dai radiotelescopi. Il maser più lontano dista 11,1 miliardi di anni luce
Alcuni astrofisici finanziati dall'UE hanno trovato le prove dell'esistenza di vapore acqueo nell'universo primordiale. Il vapore è stato trovato in un quasar a 11,1 miliardi di anni luce dalla Terra; ... »»

Insulina contro l'Alzheimer
Come se fosse un diabete del cervello, l'insulina è in grado di ridurre i danni causati alle cellule dalla proteina ADDL, responsabile dell'Alzheimer
Secondo uno studio condotto da ricercatori della Northwestern University (Usa) e dell'Università di Rio de Janeiro (Brasile) e pubblicato su 'Pnas' sembra che il Morbo di Alzheimer sia collegato strettam... »»

Ricercatori italiani scoprono repressori genetici del cancro
La mutazione genetica MYC altera la trascrizione e la traduzione, ma è possibile regolarne l'espressione con repressori genetici
Sono i ricercatori italiani che negli USA continuano a fare scoperte importanti sul fronte della lotta al cancro. Davide Ruggero e Maria Barna, dell'Universita' della California di San Francisco, hanno scoperto i... »»

Tra pochi anni vaccino contro AIDS
La ricerca porterà ad avere in 4-5 anni un vaccino terapeutico, ma nel frattempo restano primarie l'informazione, l'educazione alla prevenzione, e il finanziamento della ricerca di base
Il premio Nobel per la medicina 2008 Luc Montagner ha ricevuto oggi, in Campidoglio, la lupa capitolina dalle mani del sindaco di Roma Gianni Alemanno e ha dichiarato che "Tra quattro-cinque anni, la ricerca potra' p... »»

Luci ed ombre delle biotecnologie in Puglia
Dati e analisi del settore affrontati in uno studio dell'ARTI, presentato il prossimo 5 febbraio nell'ambito di un incontro del Club dell'Innovazione
Qual è lo stato dell'arte e quale sviluppo è possibile per le biotecnologie in Puglia? Sono questi gli interrogativi a cui si propone di rispondere lo studio sulla filiera delle biotecnologie in Puglia, coo... »»

La molecola del tumore del colon
In pazienti affetti da tumore al colon la p-caderina viene espressa in modo patologico sulla mucosa intestinale infiammata
Sull'ultimo numero della rivista "Cancer Research" vengono riportati i risultati di una ricerca guidata da Janusz Jankowski della The Barts and London School of Medicine and Dentistry di Londra, nel Regno Unito, che ... »»

Gli scienziati comunicano perché è 'necessario'
I ricercatori considerano la comunicazione utile, soprattutto per far conoscere il proprio lavoro a imprese, amministrazioni e politici
Gli scienziati comunicano, soprattutto per trasferire i risultati delle proprie ricerche al mondo produttivo e per dialogare con gli studenti. Coinvolgono direttamente il pubblico di rado, e soprattutto nei settori di ma... »»

Tumori maschili causati in maggioranza dal fumo
Il fumo attivo e passivo è responsabile dell'insorgenza della maggior parte di tumori maschili, e di 7 decessi su 10 per cancro
I ricercatori dellUniversità della California, coordinati da Bruce Leistikow, hanno esaminato i dati relativi alla mortalità per tumore degli uomini del Massachusetts nel periodo compreso tra il 1979 e il... »»

Due nuovi bersagli contro i tumori
I futuri farmaci saranno diretti contro le proteine Notch1 e Pin1 che agiscono in sinergia per promuovere la crescita tumorale
Un gruppo di scienziati del Laboratorio Nazionale Consorzio Interuniversitario Biotecnologie (LNCIB) dell'AREA Science Park e del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste, che ha lavorat... »»

Uno studio getta nuova luce sui tumori infantili aggressivi
L'oncogene AURKA amplifica gli effetti del gene MYCN stabilizzandolo tramite la produzione dell'enzima Aurora-A
Ricercatori finanziati dall'UE hanno svelato alcuni dei complessi meccanismi molecolari della crescita del neuroblastoma, un tipo di tumore che colpisce i bambini in tenera età. Gli scienziati sperano che le lor... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: