Notizie di Rest
Ecco dove nasce la rappresentazione mentale delle azioni
Un'unica cabina di regia controlla la manipolazione di oggetti e la sua descrizione verbale
Pensare, dire, fare: non è una versione rivista del ritornello di una nota canzone e del vecchio gioco tra adolescenti. Bensì è il risultato di uno studio che ha messo in luce come nel nostro cervello esis... »»

Premio a ricercatori sulle metastasi e l'immortalità delle cellule staminali del cancro
Assegnato il premio a 2 giovani scienziati per ricerche innovative sui meccanismi che possono bloccare la progressione delle metastasi e rendere "mortali" le cellule staminali del cancro
Il 26 aprile 2010 il Presidente della Fondazione Lorini, Mario Longari, alla presenza di alcuni componenti del Comitato Scientifico della Fondazione (composto dai Professori Virgilio Ferrario, Mauro Moroni, Aldo Pinchera... »»

Un cervello artificiale grazie ai memristor
I resistori delle memorie simulano le sinapsi: permetteranno di creare un cervello veramente elettronico.
La particolarità del memristor sta nell'essere in grado di "ricordare" il valore della corrente elettrica che lo ha attraversato anche dopo che detta corrente ha terminato di fluire.
Un memristor memori... »»

Giuseppe Cornaglia guida la lotta alle malattie infettive in Europa
Eletto il nuovo presidente della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID)
Giuseppe Cornaglia, docente del dipartimento di Patologia e Diagnostica della facoltà di Medicina dell'Università di Verona, è il nuovo presidente della European Society of Clinical Microbiology and In... »»

Scienziati ricompongono i pezzi della ricerca sul Parkinson
I fattori ambientali influenzano la disponibilità di fattori di crescita e le loro interazioni con i fattori genetici possono aiutarci a capire meglio la malattia di Parkinson
Ricercatori finanziati dall'UE in Germania hanno scoperto che tre fattori devono coincidere affinché si sviluppi il morbo di Parkinson, una malattia neurodegenerativa. I risultati, pubblicati sulla rivista Publi... »»

Il gene GPC5 responsabile della predisposizione al cancro ai polmoni
La possibile origine genetica dei tumori in persona che non hanno quasi mai fumato
Ammalarsi di cancro ai polmoni e non aver mai toccato una sigaretta: è possibile e. Ma c'è una spiegazione genetica. La "colpa" sarebbe di un gene, il "GPC5". Gli scienziati ritengono che una scarsa attivit... »»

Studio finanziato dall'UE per raccolti resistenti ai patogeni
Scoperto un modo per aiutare le colture a difendersi contro le malattie, riducendo così la perdita di resa e minimizzando l'impiego di pesticidi
La sicurezza alimentare, la capacità di produrre la quantità di cibo necessaria a sostenere la sempre crescente popolazione umana, è una delle priorità sull'agenda di ricerca dell'Unione europ... »»

Superati i 1500 fan di MolecularLab.it su Facebook
Una crescita esponenziale dei fan ed una qualità dei post ai valori massimi sul popolare social network
MolecularLab.it ha visto aumentare di 5 volte il numero dei fan della sua pagina Facebook in 6 mesi e con punteggio qualità pari a 46... »»

Scoperta sul medulloblastoma, il tumore maligno che colpisce i bambini
L'espressione e la distribuzione di gamma-tubulin come marker tumorale
La differente espressione e distribuzione cellulare della proteina gamma-tubulin può essere collegata ad anaplasia (scarso differenziamento nelle cellule tumorali) e alla progressione tumorale nel medulloblastoma (un t... »»

Nowotny nominata nuovo presidente del CER
Helga Nowotny, docente austriaca di studi sociali, è stata nominata nuovo presidente del Consiglio europeo della ricerca (CER) e presidente del consiglio scientifico dello stesso ente. La professoressa Nowotny entrerà in... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: