Notizie di Rest
Scoperto il meccanismo che provoca lo sviluppo della malattia di Huntington
Chi si ammala possiede un gene con un segmento extra di DNA che cresce quando le cellule cercano di rimuovere lesioni ossidative
Al contrario delle maggioranza delle malattie ereditarie, la malattia di Huntington manifesta i primi sintomi verso la mezza età. Gli scienziati hanno cercato si scoprire cosa provochi l'innesco della malattia e... »»

A 10 anni dalla prima clonazione non si sono fatti grandi progressi
La tecnica non è ancora perfetta e non si conoscono ancora tutti i geni e i meccanismi coinvolti nel processo di clonazione
Sono passati 10 anni dalla notizia, apparsa su Nature, del primo animale clonato. Si trattava di una pecora, la famosa Dolly che destò molto scalpore sia nella comunità scientifica sia nella società. La notizia destò m... »»

Creato vaccino anti-influenzale in cellule di insetto
I ricercatori hanno espresso l'emoagglutinina del virus dell'influenza in cellule di insetto tramite baculovirus ricombinante
Dalle colonne della rivista "JAMA", si apprende la notizia di un possibile vaccino anti-influenzale prodotto su cellule di insetto. Si tratta di una ricerca dell'Università di Rochester, diretta da John J. ... »»

In Gran Bretagna sì all'utilizzo di embrioni ibridi uomo-animale per la ricerca
Saranno ammessi solo alcune tipologie di ibridi, previa autorizzazione e con severe restrizioni
In Gran Bretagna si potranno creare embrioni misti uomo-animale ai fini della ricerca scientifica. Il ministro della salute Caroline Flint ha accolto le richieste della comunità scientifica inglese: ha ritirato il b... »»

Creato un microscopio laser multifotone per la diagnosi dei tumori cutanei
Delle proteine presenti in cellule tumorali riflettono questa particolare luce laser e rendono le cellule malate fluorescenti
Il 21 maggio a Firenze nell'Auditorium di via Folco Portinari si terrà la giornata ''Liberi di ricercare'' promossa della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Durante questa giornata saran... »»

Il rotavirus può essere presente anche nel sangue
Nonostante di solito attacchi cellule dell'intestino, si ritrova spesso anche nel sangue anche quando non è presente diarrea
Con uno studio svolto in Texas da Margaret Conner e colleghi del Baylor College of Medicine di Houston, si è scoperto che anche nel sangue può essere presente il rotavirus.
Il rotavirus è l'agente patogeno ch... »»

Secondo Coldiretti è necessario vietare gli OGM per proteggere il Made in Italy
E' necessario rispondere alle richieste dei consumatori che sono preoccupati dalla presenza di prodotti OGM negli alimenti
Coldiretti sostiene che per non compromettere il successo mondiale dei prodotti Made in Italy e per evitare di causare danni irreparabili all'ambiente e alla salute dei consumatori, è necessario rispettare il pr... »»

L'Indonesia ha ripreso a fornire all'Oms campioni del virus H5N1
La fornitura era stata sospesa per il timore che l'eventuale vaccino prodotto fosse troppo costoso per il Paesi più poveri
A Ginevra, ministro Siti Fadillah Supari ministro indonesiano della salute è intervenuto all'assemblea dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e ha annunciato che il suo paese ha ripreso a forni... »»

No di Assobiotech alla presenza di geni animali o umani negli alimenti
Assobiotech ribadisce l'importanza della ricerca biotech ma rassicura i consumatori riguardo gli alimenti
Roberto Gradnik, Presidente di Assobiotec, durante la conferenza stampa organizzata presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e alla presenza dello stesso ministro Paolo De Castro, ha annunciat... »»

Per Margherita Hack in Italia c'è poco interesse per la scienza
Poco interesse, scarsi fondi ma i nostri scienziati sono molto preparati e in ottime posizioni all'estero
Margherita Hack sostiene che in Italia ci sia poco interesse nei confronti della scienza, oltre che pochi fondi a disposizione, nonostante i ricercatori italiani ottengano ottimi risultati e occupino anche prestigiosi ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: